Chiesa Madre di San Severino Abate - sec. XI-XVIII

Comunemente nota come Chiesa Madre, edificata intorno al 1059, questo tempio è dedicato al Santo Protettore San Severino. All’esterno si può ammirare la bellissima facciata in pietra con bassorilievi, il tutto sovrastato da un notevole rosone a sei raggi e da un altissimo campanile. L’interno, con un caratteristico stile discontinuo, conserva un battistero del XIII secolo, un notevole altare neoclassico e ben nove cappelle. San Severo, città d'arte e località-simbolo del barocco nella Puglia settentrionale, conta ben diciotto chiese storiche. Tre di queste sono monumenti nazionali: la Chiesa Madre di San Severino, la Chiesa di San Lorenzo delle Benedettine e la Chiesa di Santa Maria della Pietà. Indirizzo: Corso Garibaldi 71016 - San Severo (FG)