Torna indietro

Palazzo di San Bernardino – XV sec.

Il quattrocentesco Palazzo San Bernardino sorge nel centro storico di Rossano. La struttura venne costruita tra il 1428 e il 1462 per ospitare il convento di San Bernardino, oggi invece è sede del Palazzo della Cultura e del Turismo. Era proprio qui che fino alla fine del ‘700 si riunivano gli esponenti delle famiglie patrizie e i Sindaci dei Nobili che discutevano il destino del territorio nel Sedile chiuso di San Bernardino. Nel corso degli anni la struttura è stata utilizzata anche come Sottoprefettura e Scuola Pubblica. Oggi l’ex convento ospita convegni nella Sala Rossa che dispone di 200 posti a sedere, nella Sala convegni dell’assessorato al Turismo che conta 100 posti a sedere. Ma anche rassegne e mostre nella sala grigia e manifestazioni teatrali e musicali nel Chiostro. Ai piani superiori sono stati sistemati gli uffici comunali della Cultura e del Turismo oltre alla biblioteca comunale. E’ inoltre sede del Museo del Bizantino. Indirizzo: Via Plebiscito 87067 – Rossano (CS)