I luoghi da visitare
Poco distante dalla Sede del Municipio, sorge la Chiesa Madre di San Michele Arcangelo costruita sulle rovine di una precedente chiesa rinascimentale, distrutta dal terremoto del 20 febbraio 1743. Edificata in stile barocco, conserva ancora alcuni tratti della preesistente struttura rinascimentale costruita tra le due torri dell'antica rocca. Realizzata in carparo,...
Santa Maria di Leuca ha un piccolo lido sabbioso a ridosso dell’elegante lungomare, proprio in centro, e tanti lidi attrezzati i quali attraverso pontili in legno e solarium rendono accessibile tutto il tratto di costa rocciosa e bassa che crea scenari veramente belli. Ma se si vogliono ammirare delle meravigliose...
Santa Maria di Leuca è l’estremo lembo della Puglia, chiamata anche “finibus terrae” cioè ai confini della terra, perché affacciandosi dal promontorio del Santuario della Basilica di Santa Maria si ha un osservatorio privilegiato di uno spettacolo straordinario: davanti a se si ha solo il mare, infinito, brulicante di barche...
La Sede del Municipio rappresenta un punto di partenza per visitare la bella cittadina di Castrignano del Capo la cui estensione comunale va dalla Serra di Vereto alla costa adriatica, un’area ricca di storia e cultura dalle numerose bellezze artistiche e paesaggistiche: chiese, castelli, antichi borghi, torri costiere e grotte. Fanno...