I luoghi da visitare
Situata su di una collina dell’affascinante scenario della Valle d’Itria, tra uliveti secolari e splendidi trulli bianchi, la Cantina del Locorotondo emana un’atmosfera da favola, un luogo dove il tempo si fermato, per lasciare spazio ad una speciale e tradizionale produzione vinicola. Questa cantina sociale trova continuità nell’impegno dei suoi...
Una delle strade più belle e interessanti da visitare a Locorotondo è via Morelli. Situata nel bellissimo e incantevole centro storico del paese è caratterizzata da edifici storici di notevole architettura, come il bellissimo Palazzo Morelli con il suo elegante stile barocco....
La Chiesa della Madonna della Greca, fatta costruire nel XV secolo da Pirro del Balzo, Principe di Taranto, si presenta con una facciata a capanna molto semplice ed elegante in stile gotico, ed è caratterizzata da un impianto basilicale a tre navate, di cui la centrale composta da quattro campate....
Edificata nel 1858, la Chiesa dell’Addolorata è situata nella parte vecchia di Locorotondo, nei pressi di Corso XX Settembre, sull’area del vecchio castello demolito nel 1855. La facciata, in stile neoclassica, si presenta con due sculture antiche raffiguranti le sibille Eritrea e Delfica....
Percorrendo il corso principale di Locorotondo, comunemente detto lo Stradone, si giunge in questa accogliente piazzetta, sulla quale si affacciano la Villa Comunale e la Chiesa dell’Addolorata. La Villa Comunale fu sistemata nel 1860 in cima ad una collinetta che in passato rimaneva fuori le mura, che nel 1930 prese...
Caratteristico scorcio di Locorotondo, la scalinata dei Templari si presenta con una notevole architettura tutta da ammirare. Estendendosi verso via Nardelli costeggia le varie scarpate e offre uno scorcio unico dal quale ammirare il caratteristico paese, fino a raggiungere la Villa Comunale....
Via Cavour è uno degli scorci urbani più interessanti di Locorotondo. Approssimativamente circolare, colpisce per il suo insieme grazioso e intimo e si stringe tutt’intorno a due meravigliosi luoghi di culto, la Chiesa Madonna della Greca e la Chiesa di San Rocco....