I luoghi da visitare
La principale e la più bella chiesa di Cisternino è la Chiesa Madre di San Nicola di Patara, poco distante da Piazza Garibaldi, che venne eretta sul luogo di culto dei monaci basiliani, ma che nel corso dei secoli ha subito modifiche e rifacimenti che ne hanno alterato il primitivo...
Tra Corso Umberto I e Porta Piccenne è immerso tra i vicoli di Cisternino il Palazzo del Governatore che sorge a ridosso della cinta muraria, adiacente alla cosiddetta Porta Piccola. La sua edificazione è datata nel periodo della dominazione veneziana negli ultimi decenni del XVI secolo ed era la sede storica...
Tra la Villa Comunale e Piazza Garibaldi si trova il Palazzo Amati con la sua torre. Risalente al tardo Medioevo si staglia sul “Ponte della Madonnina” da cui si può ammirare la cinta muraria del vecchio centro storico godendo anche di una magnifica vista panoramica sulla Valle d’Itria. Nel periodo angioino...