I luoghi da visitare
Il Castello di Serracapriola, costruito nell’XI secolo, è la costruzione più antica del paese. I benedettini dell’abbazia di Montecassino, nel 1100, vi stabilirono la propria residenza. Fu successivamente feudo di diverse nobili famiglie, tra cui gli Sforza, i Guevara e i Maresca. Epicentro della costruzione è la torre ottagonale con pianta...
La Chiesa della Santissima Trinità a Serracapriola era una vera e propria Congrega, dove si riunivano i confratelli che indossavano la mozzetta rossa. Lo stendardo rosso si conserva ancora ed è portato nelle processioni a ricordo del passato. Vi si celebrò messa fino al 1874. Nel 1918 la chiesa fu riaperta...
Il Convento di Serracapriola venne fondato nel 1536 secondo la forma della povertà richiesta dalla Regola, ma successivamente ampliato per le esigenze cui era destinato. Fu per molti anni uno dei noviziati della provincia. La sua posizione, tra colline e mare, circondato da tanto silenzio e ben distante dall’abitato, lo...