I luoghi da visitare

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa Madre di San Severino - sec.XI - XVIII

Comunemente nota come Chiesa Madre, edificata intorno al 1059, questo tempio è dedicato al Santo Protettore San Severino ed è il principale luogo di culto di San Severo. All’esterno si può ammirare la bellissima facciata maggiore in pietra con bassorilievi, il tutto sovrastato da un notevole rosone a sei raggi e...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa di San Lorenzo delle Benedettine - sec. XVIII

La settecentesca Chiesa di San Lorenzo delle Benedettine, a breve distanza dalla Chiesa Madre di San Severino, è affiancata al Monastero delle Benedettine. L’edificio, ultimato nel 1784 ma rifiorito nel 1799 dopo la spoliazione perpetrata dai francesi, è stato realizzato su progetto di Giuseppe Astarita successivamente rimaneggiato da Ambrosio Piazza. Anche la...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa di San Nicola - sec. XII

La Chiesa di San Nicola, pur risalendo al XII secolo, è uno dei massimi esempi di architettura rococò in Puglia ed uno dei maggiori edifici sacri di San Severo. L'esterno di questo grande tempio è incompiuto. Sia il campanile che la grande facciata barocca in pietra e laterizi sono, infatti,  incompleti. All'interno, invece,...

Immagine di anteprima del virtual tour di Chiesa Madre di San Severino Abate - sec. XI-XVIII

Comunemente nota come Chiesa Madre, edificata intorno al 1059, questo tempio è dedicato al Santo Protettore San Severino. All’esterno si può ammirare la bellissima facciata in pietra con bassorilievi, il tutto sovrastato da un notevole rosone a sei raggi e da un altissimo campanile. L’interno, con un caratteristico stile discontinuo, conserva...